martedì 24 marzo 2009

Biblioteca digitale di manoscritti islamici online


L'Università di Princeton (New Jersey) ha messo a disposizione degli studiosi una nuova biblioteca digitale online che comprende 200 manoscritti islamici, selezionati tra circa 9500 volumi in arabo, persiano, turco ottomano ed altre lingue del mondo musulmano nel University Library's Department of Rare Books and Special Collections. Lo straordinario patrimonio di Princeton costituisce la più importante collezione dell'emisfero occidentale e tra le più belle del mondo, secondo Don Skemer, curatore dei manoscritti.

La biblioteca digitale è parte del Islamic Manuscripts Cataloging and Digitization Project, iniziato nel 2005 con il generoso contributo del David A. Gardner '69 Magic Project. Con il tempo, tutti i manoscritti saranno catalogati online, il che significa creare riferimenti bibliografici contenenti informazioni descrittive di base.

Michael Cook, uno dei maggiori islamisti in America, ha detto "Princeton ha 9500 manoscritti islamici in arabo ed altre lingue in una località molto comoda per gli studiosi del Nord America ma non altrettanto per quelli provenienti dal mondo islamico o dall'Europa. La maggior parte della collezione è descritta in cataloghi a stampa, e gli studiosi possono sempre ottenere microfilm dei manoscritti. Ma i cataloghi a stampa sono vecchi e non disponibili ovunque, mentre i microfilm offrono immagini di scarsa qualità. La biblioteca digitale online segna uno sviluppo nel fornire descrizioni aggiornate dei manoscritti a chiunque possa collegarsi al web, e nel rendere disponibile almeno alcuni manoscritti online con immagini digitali di buona qualità".

I manoscritti digitalizzati datano dai primi secoli dell'Islam fino alla caduta dell'Impero Ottomano e sono originari di tutte le parti del mondo islamico, dalla Spagna moresca e Nord Africa ad Occidente, attraverso il Medio Oriente, fino all'India e Indonesia ad Oriente. I soggetti trattati comprendono storia, biografia, filosofia e logica, teologia, giurisprudenza, lingua, letteratura, libri di arte e illustrazione, magia e scienze dell'occulto, astrologia, astronomia, matematica, medicina, ed altri aspetti della vita spirituale e intellettuale del mondo islamico.

Mentre la biblioteca digitale pone l'accento su testi rari o unici di interesse accademico, include anche una selezione di manoscritti persiani e miniature Moghul, come un magnifico album indiano del XVIII secolo di miniature e calligrafie.

Princeton si aspetta di includere in futuro altri manoscritti alla biblioteca digitale, oltre a produrre descrizioni bibliografiche online.

Clicca qui per accedere ai manoscritti digitalizzati. Da questa pagina web, clicca su "View the Digital Library" e seleziona uno dei 200 manoscritti, elencati sia in ordine alfabetico sia per soggetto e genere.


Nessun commento:

Posta un commento